
Servizio di Prevenzione e Protezione
Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) ha il compito di supportare il Direttore della Sezione (Datore di Lavoro) nell’assolvimento degli obblighi legati agli adempimenti normativi per la salute e sicurezza dei lavoratori in conformità al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Le principali attività del SPP comprendono:
- Analisi dei rischi: individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei pericoli e definizione delle misure necessarie per garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro.
- Definizione delle misure di prevenzione e protezione: elaborazione e aggiornamento delle strategie per ridurre i rischi, incluse le procedure di controllo e verifica della loro efficacia.
- Procedure di sicurezza: sviluppo di protocolli operativi per le diverse attività lavorative, con l’obiettivo di minimizzare i rischi e garantire il rispetto delle normative di sicurezza.
- Formazione e informazione: progettazione e proposta di programmi di formazione e aggiornamento per i lavoratori, con particolare attenzione alla consapevolezza sui rischi specifici delle attività svolte.
- Partecipazione alle consultazioni: coinvolgimento nei processi di valutazione e decisione in materia di tutela della salute e sicurezza, in collaborazione con il Datore di Lavoro, il Medico Competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
- Comunicazione e supporto ai lavoratori: diffusione di informazioni sui rischi lavorativi, sulle procedure di primo soccorso, antincendio ed evacuazione, garantendo la consapevolezza e la preparazione del personale.
Per contattare il Servizio Prevenzione e Protezione INFN inviare una e-mail a:
spp@roma1.infn.it
NUMERI DI EMERGENZA
112 - Numero unico di emergenza sul territorio nazionale
Per qualsiasi esigenza o problematica inerente la sicurezza è possibile contattare il personale di vigilanza, 24 ore su 24, presso la sala Regia di Ateneo al seguente numero:
- 0649694231 (34231)
Inoltre, esclusivamente per le emergenze, sono attivi i seguenti numeri:
- 800811192 (da fisso e cellulare)
- 0649694233 (da cellulare)
- Interno 8108 (da ogni telefono fisso Sapienza)
Ulteriori informazioni disponibili alla pagina del Servizio vigilanza, custodia e guardiania Sapienza Università di Roma
Staff e contatti di riferimento
Sabina Pellizzoni – Responsabile del Servizio (RSPP)
Danilo D’Angelo - Addetto SPP (ASPP)
Massimo Nuccetelli - Addetto SPP (ASPP)
Lorena Stellato – Addetta SPP (ASPP)
Roberta Soldatelli - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile
Sabina PellizzoniNome | Cognome | Ruolo | Qualifica |
---|---|---|---|
Sabina | Pellizzoni | Dipendente | Tecnologo |