Notizie
NUOVI RISULTATI SUL NEUTRINO DI MAJORANA GRAZIE A UN ALGORITMO “ANTI_RUMORE"
L’esperimento CUORE ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso ha stabilito nuovi limiti sul doppio decadimento beta senza neutrini, un processo estremamente raro, legato a uno dei più grandi misteri della fisica.
L’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), ospitato nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, cerca minuscole fluttuazioni di temperatura causate da un processo rarissimo ancora mai osservato: il doppio decadimento beta senza emissione di neutrini. Questo processo, se osservato, potrebbe contribuire a risolvere molte fondamentali questioni della fisica ancora aperte come, per esempio, perché l’universo è fatto di materia, anziché di antimateria. Ora, la collaborazione CUORE ha stabilito nuovi limiti su quanto spesso si verificherebbe il doppio decadimento beta senza neutrini in un atomo di tellurio: in media, non più di una volta ogni 35 milioni di miliardi di miliardi di anni. I risultati sono stati ottenuti grazie all’analisi della più vasta collezione di dati mai raccolta con questa tecnica e anche grazie a un nuovo algoritmo che serve a “pulire” i dati. I risultati sono riportati in un articolo pubblicato sulla rivista Science.
La collaborazione CUORE vede la partecipazione del personale ricercatore, tecnologo e tecnico della Sezione INFN di Roma e del Dipartimento di Fisica di Sapienza.
Leggi il comunicato stampa completo al link: https://www.infn.it/nuovi-risultati-sul-neutrino-di-majorana-grazie-a-un-algoritmo-anti-rumore/
Link all’articolo sul sito di Science: https://www.science.org/doi/10.1126/science.adp6474
Concorsi per il conferimento dei Premi Nazionali 2025
L'Ufficio Contratti di Ricerca, Borse di Studio e Collaborazioni ha provveduto a pubblicare nella pagina opportunità di lavoro, i bandi di concorso per il conferimento dei Premi Nazionali per l'anno 2025 (Sergio Fubini, Marcello Conversi, Bruno Rossi, Claudio Villi, Francesco Resmini, Giulia Vita Finzi).
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Marcello Conversi" per l'anno 2025
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Claudio Villi" per l'anno 2025
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Bruno Rossi" per l'anno 2025
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Francesco Resmini" per l'anno 2025
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Sergio Fubini" per l'anno 2025
- Concorso per il conferimento del Premio Nazionale "Giulia Vita Finzi" per l'anno 2025
Avvisi
- AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE COMUNICATO: Delibera n. 365 del 16 settembre 2025 - Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209. Procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo.
- L'Ufficio Contratti di Ricerca, Borse di Studio e Collaborazioni ha provveduto a pubblicare nella pagina opportunità di lavoro, il bando di concorso per il conferimento del Premio Nazionale “Raffaele Tripiccione” per l'anno 2025. Scadenza: 08-11-2025
- L'Ufficio Contratti di Ricerca, Borse di Studio e Collaborazioni, ha provveduto a pubblicare nella pagina opportunità di lavoro, il bando di concorso per il conferimento del Premio Nazionale in memoria della Prof.ssa “Milla Baldo Ceolin” per l’anno 2025. Scadenza 01-12-2025.
- ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA COMUNICATO Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e successive modificazioni (Legge di contabilita' e di finanza pubblica).
- DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2025, n. 123 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti.
- Vademecum per le buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni.
- Concorso per il conferimento di n. 6 CONTRATTI DI RICERCA e per il finanziamento di 6 progetti per giovani ricercatori e ricercatrici nell’ambito delle linee di ricerca e sviluppo tecnologico proprie dell’Ente (acceleratori, elettronica/informatica, rivelatori, interdisciplinare) – CSN5. Scadenza: 14-08-2025.
- Pubblicato bando ERC Advanced Grant 2025 - scadenza 28 agosto 2025 .
- AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMUNICATO Sequenza contrattuale sul Contratto di ricerca ex articolo 22 della legge n. 240/2010.
- DECRETO-LEGGE 14 marzo 2025, n. 25 Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni.
- REGOLAMENTO (UE) 2024/1689 sull'intelligenza artificiale – prima fase di applicazione.
- DECRETO-LEGGE 27 dicembre 2024, n. 202. Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
- ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Classificazione delle attivita' economiche ATECO 2025.
- DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2024, n. 209. Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 23 settembre 2024: Rinnovo dell'accordo quadro per il finanziamento verso l'anticipo della liquidazione dell'indennita' di fine servizio comunque denominata.
- Si comunica che, a seguito delle modifiche apportate dal D.P.R. n. 81/2023 al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013) e dell’esperienza maturata nel corso di un decennio è disponibile, in consultazione pubblica alla seguente pagina web:
https://home.infn.it/it/tutte-le-news/10-istituto/6985-revisione-del-codice-di-comportamento-del-personale-infn
uno schema di revisione al Codice di comportamento del personale dell’Istituto approvato con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 13352 del 26 settembre 2014.
Pertanto, al fine di recepire eventuali proposte e/o osservazioni, come previsto dall’art. 54, comma 5, del decreto legislativo n. 165/2001, si prega di voler dare massima diffusione alla suddetta pubblicazione.
Le proposte e osservazioni pervenute nei termini e modalità indicate saranno valutate, dandone conto nella relazione di accompagnamento, ai fini della elaborazione del testo definitivo del Codice che sarà approvato dal Consiglio Direttivo dell’INFN nella riunione prevista per il mese di dicembre p.v. - L'Ufficio Contratti di Ricerca, Borse di Studio e Collaborazioni ha provveduto a pubblicare, nella pagina opportunità di lavoro, il bando di concorso n. 27181 relativo al conferimento di n. 5 borse di studio nell’ambito del programma annuale di “Foreign Visiting Scientists’ Fellows”, per soggiorni di ricerca presso le Sezioni, Laboratori Nazionali e Centri dell’INFN di scienziati stranieri di alta qualificazione in servizio attivo presso Istituzioni di ricerca all’estero. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 11:59:59 pm del giorno 31 gennaio 2025.
- DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 135 Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
- DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 138 Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148.
- Bando di concorso in memoria di Graziano Fortuna e Giovanni Volpini, per il conferimento di n. 7 borse di studio per attività di formazione scientifica per studenti iscritti presso Università italiane durante lo svolgimento della tesi magistrale in Fisica o in Ingegneria. Scadenza: 31/01/2025.
- Nell'ambito del Progetto "Più Donne nella Fisica" per promuovere la presenza femminile nello studio della Fisica, è stato pubblicato un bando di concorso per soli titoli per il conferimento di n. 25 borse di studio per studentesse iscritte al corso di laurea magistrale in Fisica o in Scienze dell'Universo presso Università italiana per l'a.a. 2024/2025. Scadenza: 31/01/2025.
- “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro” approvato dal Consiglio dell’ANAC nell’adunanza del 30 luglio 2024.
- Orientamenti applicativi fondo Perseo Sirio.
- Il sito web del Comitato per il Project management è stato finalizzato ed è consultabile all'indirizzo: https://web.infn.it/cnpm/index.php/it/




























