
DYNSYSMATH
La nostra proposta è focalizzata sullo studio delle proprietà fuori equilibrio dei sistemi complessi utilizzando sia l'approccio della meccanica statistica standard (dalla dinamica microscopica al comportamento macroscopico) sia l’approccio top-down, consistente nell'identificare delle classi di universalità come possibili elementi costitutivi per svelare il comportamento collettivo.
Consideriamo sistemi classici e quantistici, sia nell’importazione deterministica che stocastica, con particolare enfasi sulle loro proprietà di trasporto e comportamento collettivo. Prevediamo l'uso di metodi analitici e numerici per studiare un'ampia classe di modelli con applicazioni che vanno dalla materia condensata e i sistemi gravitazionali, alle reti biologiche e aggregati viventi, ai fenomeni socio-economici.
Siti web:
Opportunità di Tesi:
Per informazioni riguardanti le opportunità di Tesi, rivolgersi a Irene Giardina e Andrea Giansanti.
Responsabile
Andrea GiansantiNome | Cognome | Ruolo | Qualifica |
---|---|---|---|
Alessandro | Campa | Associato | Associato ISS |
Andrea | Cavagna | Associato | Associato CNR |
Fabio | Cecconi | Associato | Associato CNR |
Andrea | Giansanti | Associato | |
Irene Rosana | Giardina | Associata | |
Francesco | Sylos Labini | Associato | Associato Istituto Fermi |
Massimiliano | Viale | Associato | Associato CNR |
Angelo | Vulpiani | Associato |