
LSPE
Il LARGE-SCALE POLARIZATION EXPLORER è un esperimento di misura di precisione della polarizzazione del fondo cosmico nelle microonde. L'obiettivo è la misura della debole componente polarizzata prodotta nell'universo primordiale, pochi attimi dopo il big-bang, durante la cosiddetta inflazione cosmologica. Sfrutta quindi il fondo cosmico di microonde come metodo di indagine dell'universo primordiale, e della fisica ad energie ultra alte, superiori a quelle della Grande Unificazione.
L'esperimento, a carattere internazionale ma con forte guida italiana, consta di due strumenti, uno per la misura a basse frequenze (LSPE-STRIP) da installare presso l'osservatorio del Teide, a Tenerife; l'altro per la misura ad alte frequenze (LSPE-SWIPE) operante nello spazio vicino, grazie ad un pallone stratosferico a lunga durata, durante la notte Artica. L'esperimento è finanziato da ASI e INFN.
Siti web:
Opportunità di Tesi:
Per informazione su possibili argomenti, rivolgersi a Paolo De Bernardis.
Responsabile
Paolo De BernardisNome | Cognome | Ruolo | Qualifica |
---|---|---|---|
Elia Stefano | Battistelli | ||
Fabio | Columbro | ||
Alessandro | Coppolecchia | ||
Giuseppe | D'Alessandro | ||
Paolo | De Bernardis | ||
Luca | Lamagna | ||
Silvia | Masi | ||
Alessandro | Melchiorri | ||
Lorenzo | Mele | ||
Alessandro | Paiella | ||
Enzo | Pascale | ||
Francesco | Piacentini | ||
Giuseppe | Presta | ||
Radiconi | Federico |