
Ufficio Missioni
INFN Sezione di Roma
P.le Aldo Moro, 2
00185 Roma
0649914272 – missioniroma1.infn.it
Come richiedere una missione ▽
La richiesta di autorizzazione a compiere la missione deve essere inserita esclusivamente tramite il portale INFN. Qualora l'accesso al portale sia sospeso, sarà possibile utilizzare il modulo cartaceo, debitamente compilato e firmato, che dovrà essere inviato via e-mail all'indirizzo: missioniroma1.infn.it.

- Nome e Cognome completo
- Residenza o domicilio fiscale
- IBAN
- Codice Fiscale
Tipologia di rimborso | Missioni in Italia | Missioni all’Estero |
Piè di lista | SI | NO |
Misto (vitto con rimborso alternativo e viaggi e pernottamento con piè di lista) | SI | SI |
Rimborso alternativo | NO | SI |
Non è possibile utilizzare più di una tipologia di rimborso all’interno della stessa trasferta.
E’ possibile cambiare la tipologia in fase di rimborso.
E’ possibile aprire missioni a carico di un’altra struttura INFN selezionando la Struttura pagante nel menù a tendina “a carico della Struttura”.
Le missioni che non prevedono spese a carico INFN devono essere inserite selezionando l’esperimento CONTO TERZI.
I biglietti di trasporto possono essere acquistati tramite le agenzie convenzionate (Cisalpina e Trenitalia) oppure direttamente dal dipendente. In questo ultimo caso non è possibile rimborsare eventuali fee di agenzia.
I biglietti aerei, gli alberghi, i biglietti marittimi, mezzi a noleggio o visti possono essere richiesti all’agenzia convenzionata Cisalpina tramite portale INFN.
Le Convenzioni stipulate a livello Nazionale permettono di ottenere condizioni più vantaggiose e bonus aziendali.
I biglietti ferroviari si acquistano direttamente sul sito Trenitalia. Collegandosi con le credenziali INFN le tariffe appaiono già scontate del 5 e del 10%.
Da portale non è possibile annullare le richieste di missioni. Gli annullamenti vanno comunicati all’Ufficio Missioni via mail.
Al termine della trasferta è necessario inserire la richiesta di rimborso sul portale e consegnare tempestivamente in amministrazione i documenti necessari alla liquidazione e al pagamento della stessa.
Obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta introdotti con l. 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025)
Nuovo disciplinare sul trattamento di missione del personale dell'INFN.
Viaggiare sicuri
https://www.viaggiaresicuri.it/home
VADEMECUM SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI DURANTE LE ATTIVITA’ IN MISSIONE PER L’INFN.
Se parto per...
Sito del Ministero della Salute per l'assistenza sanitaria all'estero.
Referenti
Luca BonaccorsiRoberta Soldatelli