MODELLI e METODI MATEMATICI della FISICA

                                                                                            Fabio Riccioni

                                                                                                      Dipartimento di Fisica, Università degli studi di Roma "La Sapienza"

                                                                     anno accademico 2019-20, Canale M-Z

                                    


    
 
Questa è la pagina web relativa al secondo modulo del corso, le cui lezioni si tengono dal 15 aprile al 12 giugno 2020. La pagina  web relativa al primo modulo (analisi complessa), insegnato da Daniele Barducci, si può visitare cliccando sul link sottostante:

Modelli e metodi matematici della fisica, modulo 1


Testi consigliati:

                                                                                                                                                                        

Avvertenze per l'esame:

Durante lo scritto si può usare un solo libro. Formulari o appunti possono essere consultati su richiesta su supervisione del docente.

Per sostenere l'esame orale è necessario aver superato lo scritto con un voto maggiore o uguale a 18. Un voto sufficiente all'esame scritto consente di sostenere un solo esame orale. Se il voto finale è insufficiente o viene rifiutato, si perde lo scritto. È valido l'ultimo scritto consegnato, i risultati precedenti vengono cancellati.

Gli studenti possono decidere di non effettuare l'esame orale, nel qual caso viene verbalizzato il minimo tra il voto dello scritto e 25. 

Gli studenti possono ripetere l'esame nel successivo appello della stessa sessione.

Il voto dello scritto resta valido per due sessioni fino alla sessione invernale del 2021. Quindi il voto dello scritto della sessione estiva è valido fino alla sessione autunnale e quello della sessione autunnale fino alla sessione invernale.


Istruzioni per partecipare alle lezioni online:

Una volta collegati a Gmail dall'account @uniroma1.it, selezionate Classroom nel menu Google apps che si apre cliccando sul quadrato con nove puntini in alto a destra. All'interno di Classroom cliccate sul tasto "+" in alto e selezionate "iscriviti al corso". Inserite il codice corso jqjcr54. Attenzione: se appare un messaggio di errore, con scritto che il codice non è valido, vuol dire che avete aperto Classroom da un account Gmail diverso da quello di uniroma1. In questo caso è sufficiente cambiare account all'interno di Classroom cliccando sull'icona Google account in alto a destra e reinserire il codice. Una volta inserito correttamente il codice, siete iscritti al corso virtuale.

Prima di ogni lezione il docente invita, attraverso Google Calendar, gli studenti nella sua lista a partecipare alla lezione su Google Meet, fornendo il link. Gli studenti che accettano l'invito non hanno bisogno di essere autorizzati dal docente ad assistere alla lezione una volta entrati nella pagina Meet. Viene anche annunciato l'evento su Classroom. Se ricevete il link da Classroom ma non ricevete l'invito su Calendar vuol dire che il docente non ha la vostra email nella sua lista. In quel caso potete contattare il docente per email e chiedergli di aggiungere il vostro contatto.

Quando accedete alla lezione, acconsentite all'utilizzo di telecamere e microfoni. Durante la lezione, disattivate microfono e telecamera. Attivate il microfono per intervenire e fare domande al docente.


Programma dettagliato del corso:

Lezione 1 (15 aprile 2020):

Definizione di spazio vettoriale. Esempi di spazi vettoriali finito-dimensionali sui reali e sui complessi. Vettori linearmente indipendenti e definizione di base. Spazio dei polinomi come esempio di spazio infinito-dimensionale.


Lezione 2 (16 aprile 2020):

Spazi metrici. Definizione di sottoinsiemi aperti e chiusi. Spazi normati. Esempi. Prodotto scalare. Disuguaglianza di Schwarz. Spazi completi. Definizione di spazi di Banach e spazi di Hilbert.


Lezione 3 (17 aprile 2020):

Spazi di Hilbert di dimensione finita. Basi ortonormali. Algoritmo di ortonormalizzazione di Gram-Schmidt. Esercizi. Operatori lineari in spazi di Hilbert finito-dimensionali.

Lezione 4 (21 aprile 2020):

Operatori lineari in spazi di Hilbert finito-dimensionali. Richiami di algebra lineare. Cambiamenti di base. Definizione di operatore aggiunto. Operatori hermitiani e operatori unitari. Matrici di Pauli. Operatori unitari in due dimensioni. Autovalori e autovettori.

Lezione 5 (22 aprile 2020):

Autovalori e autovettori. Autospazi. Equazione caratteristica. Diagonalizzazione di operatori. Dimostrazione che operatori hermitiani hanno autovalori reali e operatori unitari hanno autovalori di modulo uguale a 1. Dimostrazione che operatori hermitiani e unitari sono diagonalizzabili su una base ortonormale. Esempi.

Lezione 6 (23 aprile 2020):

Dimostrazione che due operatori diagonalizzabili che commutano ammettono una comune base di autovettori. Esempio nel caso di due operatori hermitiani. Forma di Jordan di un operatore. Esempi.

Lezione 7 (24 aprile 2020):

Esercizi su matrici in forma di Jordan. Teorema di Cayley-Hamilton. Funzioni di operatori. Norma di un operatore lineare. 

Lezione 8 (28 aprile 2020):

Spazio vettoriale duale. Esercizi su funzioni di operatori. Funzioni di operatori diagonalizzabili. Funzioni di operatori in forma di Jordan. Formula di Dunford. Esempi.

Lezione 9 (29 aprile 2020):

Formula di Dunford. Definizione di operatore risolvente e insieme risolvente. Esercizi.

Lezione 10 (30 aprile 2020):

Esercizi su funzioni di operatori. Prodotti di funzioni.

Lezione 11 (5 maggio 2020):

Esercizi su norme di operatori. Esercizi su funzioni di operatori. Operatori spettrali. Decomposizione spettrale.

Lezione 12 (6 maggio 2020):

Operatori spettrali. Decomposizione spettrale. Funzioni polidrome di operatori. Esercizi.

Lezione 13 (7 maggio 2020):

Spazi di Hilbert di dimensione infinita. Definizione dello spazio l2. Spazi di funzioni. Definizione delle norme Lp e della norma uniforme.

Lezione 14 (8 maggio 2020):

Spazio delle funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato con norma uniforme come spazio completo. Spazio L1. Cenni su integrali di Lebesgue e completezza di L1 e di Lp. L2 come spazio di Hilbert separabile. Basi di Hilbert di L2. Serie di Fourier. Polinomi di Legendre.

Lezione 15 (12 maggio 2020):

Esercizio su successioni di Cauchy in L1[-1,1] e discussione su convergenza puntuale, uniforme e in L1. Basi di Hilbert di L2. Indentità di Parseval. Polinomi di Legendre. Cenni all'operatore momento angolare. Polinomi di Laguerre. Polinomi di Hermite. Cenni all'equazione di Schrodinger per l'oscillatore armonico.

Lezione 16 (13 maggio 2020):

Serie di Fourier. Serie di Fourier in forma trigonometrica. Esercizi.

Lezione 17 (14 maggio 2020):

Nucleo di Dirichlet (testo di riferimento: dispense di Zanghì, pag. 207). Delta di Dirac. Funzione theta di Heaviside. Cenni alle distribuzioni. Proprietà della delta di Dirac. Esercizi sulla delta di Dirac. Delta di Dirac come limite di successioni di funzioni.

Lezione 18 (15 maggio 2020):

Derivata della theta e della delta. Cenni al lemma di Riemann-Lebesgue. Nucleo di Dirichlet e convergenza puntuale della serie di Fourier. Nucleo di Dirichlet come funzione delta periodica. Criteri di convergenza puntuale. Serie di Fourier per l’onda quadra. Fenomeno di Gibbs (testo di riferimento: dispense di Zanghì, pag. 252). 

Lezione 19 (19 maggio 2020):

Esercizio sulla delta come limite di una successione di funzioni. Fenomeno di Gibbs. Esercizi su serie di Fourier. Convergenza puntuale, uniforme e in L2. Identità di Parseval. Calcolo della somma di serie numeriche utilizzando la serie di Fourier.

Lezione 20 (20 maggio 2020):

Trasformata di Fourier. Esempi. Trasformata di Fourier della derivata di una funzione. Proprietà della trasformata di Fourier. Trasformata di Fourier e oscillatore armonico.

Lezione 21 (21 maggio 2020):

Vari esercizi su trasformate di Fourier. Antitrasformata di Fourier.

Lezione 22 (22 maggio 2020):

Trasformata e antitrasformata di Fourier nello spazio di Schwartz. Identità di Plancherel. Trasformata di Fourier in L2. Funzioni di Hermite come autofunzioni della trasformata di Fourier. Trasformata di Fourier della delta di Dirac. Soluzione del problema di Cauchy per l’equazione del calore nel caso unidimensionale mediante transformata di Fourier.

Lezione 23 (26 maggio 2020):

Trasformata di Laplace. Operatori lineari in spazi di Hilbert di dimensione infinita. Operatori continui e limitati. P e Q come operatori non limitati.

Lezione 24 (27 maggio 2020):

Dominio di un operatore. Estensione di un operatore. Esempi. Relazione di commutazione di Heisenberg. Operatori aggiunti. Operatori autoaggiunti e simmetrici. Esempi.

Lezione 25 (28 maggio 2020):

Operatori unitari. Autovalori e teoria spettrale (per operatori autoaggiunti). Spettro discreto e continuo. Cenni al teorema spettrale. Distribuzioni temperate. Operatore P sul cerchio, sulla buca infinita e sull’asse reale. Definizione di spettro discreto e continuo. Esempi.

Lezione 26 (29 maggio 2020):

Definizione di spettro continuo. Esempi. Dimostrazione che lo spettro continuo di un operatore autoaggiunto è reale. Autovalori e autofunzioni dell’operatore hamiltoniano per la buca infinita. Cenni alla teoria spettrale per operatori autoaggiunti. Richiami su equazioni differenziali lineari ordinarie del primo ordine.

Lezione 27 (3 giugno 2020):

Equazioni differenziali lineari ordinarie del secondo ordine. Equazioni omogenee. Wronskiano. Equazione a coefficienti costanti. Sistemi di equazioni differenziali a coefficienti costanti del primo ordine. Equazione di Eulero. Formula generale per trovare, data una soluzione di un'equazione omogenea del secondo ordine, l’altra soluzione indipendente. Esercizi.
Consultare questa pagina per una possibile referenza.

Lezione 28 (4 giugno 2020):

Problema non omogeneo. Metodo della variazione delle costanti per trovare una soluzione particolare del problema non omogeneo. Formula per la soluzione particolare del problema omogeneo ottenuta usando il Wronskiano. Esercizi.

Lezione 29 (5 giugno 2020):

Trasformata di Laplace per la soluzione di equazioni differenziali a coefficienti costanti non omogenee. Equazioni differenziali con distribuzioni. Esercizi. Funzione di Green per equazioni del primo ordine (Testo di riferimento: dispense di Calogero, pag. 377-387).  


Lezione 30 (9 giugno 2020):

Funzione di Green per equazioni del primo ordine e condizioni al bordo. Funzioni di Green per equazioni del secondo ordine. Esercizi.

Lezione 31 (10 giugno 2020):

Risoluzione di varie equazioni differenziali del secondo ordine con condizioni iniziali e al bordo usando vari metodi. Risoluzione di equazioni differenziali del secondo ordine con distribuzioni  come termini forzanti.







Appello del 16 giugno 2020:

Istruzioni per l'esame scritto:

Alla scadenza delle prenotazioni, agli studenti prenotati verrà inviata un'email tramite Infostud contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. L'email conterrà anche l'orario preciso (che sarà orientivamente tra le 9 e le 14). Entro la sera di lunedì 15 gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. L'esame durerà 90 minuti, e al termine bisognerà produrre un file unico, scansionando ad esempio con l'app "Simple Scanner" (o analoga) il compito. Il formato pdf sarebbe ottimale, ma vanno bene anche file jpg o altri formati di largo uso. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 16 giugno 2020

Soluzioni

Risultati

Gli studenti che volessero vedere il loro compito scritto possono farlo Venerdì 19 giugno 2020 alle ore 15 al link Google Meet inviato tramite InfoStud.

Istruzioni per l'esame orale:

Gli orali inizieranno lunedì 22 giugno 2020 alle ore 9. Agli studenti che hanno passato l'esame scritto verrà inviata tramite Infostud un'email contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Per svolgere l'esame è possibile utilizzare un supporto informatico (ad esempio un tablet) con cui condividere lo schermo e il relativo foglio di lavoro o inquadrare un foglio di carta con una seconda telecamera, ad esempio collegandosi alla pagina GoogleMeet anche con un cellulare.


Appello del 30 giugno 2020:

Istruzioni per l'esame scritto:

Alla scadenza delle prenotazioni, agli studenti prenotati verrà inviata un'email tramite Infostud contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. L'esame inizierà alle ore 16. Entro la sera di lunedì 29 gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. L'esame durerà 90 minuti, e al termine sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 30 giugno 2020

Soluzioni

Risultati

Istruzioni per l'esame orale:

Gli orali inizieranno lunedì 6 luglio 2020 alle ore 9. Agli studenti verrà inviata tramite Infostud un'email contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Per svolgere l'esame è possibile utilizzare un supporto informatico (ad esempio un tablet) con cui condividere lo schermo e il relativo foglio di lavoro o inquadrare un foglio di carta con una seconda telecamera, ad esempio collegandosi alla pagina GoogleMeet anche con un cellulare. Durante lo stesso evento è possibile per gli studenti interessati visionare i propri compiti anche  se non si vuole fare l'esame orale o non si è passato lo scritto.


Appello del 10 settembre 2020:

Lo scritto si terrà il 10 settembre alle ore 10. Sarà possibile sostenere l'esame scritto sia in presenza che da remoto. Lo scritto durerà 90 minuti.

Istruzioni per l'esame scritto in presenza:

Lo scritto in presenza si terrà in Aula 4. Il numero massimo di studenti ammessi è 23. L'accesso all'aula avverrà attraverso l'entrata principale dell'Edificio Fermi. Gli studenti potranno accedere all'aula solo dalla scala principale e non potranno prendere l'ascensore. Gli studenti potranno uscire dall'aula solo per utilizzare i servizi. All'interno dell'aula è obbligatoria la mascherina.
Per accedere all'Ateneo, gli studenti dovranno registrarsi compilando questo modulo, dopo aver letto le norme di comportamento. Una volta compilato il modulo, si otterrà una ricevuta che ciascuno studente dovrà avere con sé in formato cartaceo o digitale (su cellulare, laptop o tablet). Lo studente dovrà anche portare con sé la ricevuta della prenotazione dell'esame.
Per accedere al Dipartimento gli studenti dovranno aver compilato il modulo di accettazione delle linee guida del Dipartimento di Fisica che si trova in questa pagina.

Per essere ammessi, gli studenti dovranno entro il 4 settembre prenotarsi su Infostud e comunicare per email ai docenti la volontà di svolgere l'esame in presenza. Se il numero di richieste dovesse eccedere la disponibilità di posti dell'aula, si procederà in ordine di prenotazione.



Istruzioni per l'esame scritto da remoto:

Entro la scadenza delle prenotazioni su Infostud, gli studenti prenotati che vogliono sostenere l'esame scritto da remoto dovranno comunicarlo ai docenti inviando un'email dal loro account istituzionale. A questi studenti verrà inviata un'email tramite Infostud contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. Verrà condivisa con ciascuno studente una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere il microfono acceso, e la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. L'esame inizierà alle ore 10 e durerà 90 minuti, e al termine sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 10 settembre 2020

Soluzioni

Risultati


Istruzioni per l'esame orale:

Gli esami orali inizieranno in modalità telematica Lunedì 14 Settembre alle ore 09:00, mentre gli esami in presenza si svolgeranno solamente Martedì 15 Settembre dalle ore 13 in Aula 3 dell'edificio Fermi. Gli studenti che vogliono sostenere la prova orale sono invitati a contattare i docenti e a fornire la loro preferenza per la modalità (telematica o in presenza) entro le ore 12 di domenica. Il programma degli orali verrà inviato entro domenica sera su Infostud. Nel programma degli orali saranno previste delle pause per permettere di visionare lo scritto a  chi non è stato ammesso agli orali.

Per l'accesso alle strutture Universitarie nel caso di orale in presenza valgono le stesse regole che per l'accesso alla prova scritta.

Il link per l'esame in modalità telematica è https://meet.google.com/urd-cwtt-rpq


Appello straordinario del 16 novembre 2020:

Appello aperto a tutti gli studenti. L'esame si svolgerà in modalità telematica. L'esame scritto inizierà alle ore 9:30 del 16 novembre e durerà 90 minuti.

Istruzioni per l'esame scritto:

Alla scadenza delle prenotazioni, agli studenti prenotati verrà inviata un'email tramite Infostud contenente il link alla pagina di Google Meet dove avverrà l'esame. Entro le ore 12:00 di sabato 14 novembre gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Al termine dell'esame sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 16 novembre 2020

Soluzioni

Risultati


Appello del 25 gennaio 2021:

Esame in modalità telematica. L'esame scritto inizierà alle ore 14 del 25 gennaio e durerà 90 minuti.

Istruzioni per l'esame scritto:

I link alla pagina Google Meet dove avverrà l'esame sono i seguenti:

Cognomi fino alla lettera P inclusa:  meet.google.com/tjv-btod-fqs

Cognomi dalla lettera R in poi: meet.google.com/bwf-oava-xcy

Entro le ore 12:00 di sabato 23 gennaio gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Al termine dell'esame sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 25 gennaio 2021

Soluzioni

Risultati


Appello del 22 febbraio 2021:

Esame in modalità telematica. L'esame scritto inizierà alle ore 9:30 del 22 febbraio e durerà 90 minuti.

Istruzioni per l'esame scritto:

I link alla pagina Google Meet dove avverrà l'esame sono i seguenti:

Cognomi fino alla lettera N inclusa:  meet.google.com/ooc-fcvd-yvz

Cognomi dalla lettera P in poi: meet.google.com/tws-fdpx-eup

Entro le ore 12:00 di sabato 20 febbraio gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Sempre nella stessa cartella i docenti caricheranno il testo dello scritto. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Al termine dell'esame sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 22 febbraio 2021

Soluzioni

Risultati


Appello del 13 maggio 2021:

Esame in modalità telematica. L'esame scritto inizierà alle ore 14:30 del 13 maggio e durerà 90 minuti.

Istruzioni per l'esame scritto:

Il link alla pagina Google Meet dove avverrà l'esame è meet.google.com/egs-gamy-eap

Entro le ore 12:00 di lunedì 10 maggio gli studenti dovranno inviare la loro email (indirizzo uniroma1) ai docenti. Questo serve ai docenti per condividere una cartella Google Drive. La richiesta di condivisione arriverà direttamente ad ogni studente prima del compito e sarà esclusiva, ogni studente avrà la sua cartella. Nella suddetta cartella ciascuno studente caricherà un documento di identità prima dell'inizio dell'esame e il file del compito alla fine dell'esame. Il testo dello scritto verrà inviato per email. Durante l'esame, è obbligatorio tenere la telecamera accesa che inquadri lo studente e il suo piano di lavoro. Lo studente deve essere da solo nel luogo in cui svolge l'esame. Al termine dell'esame sarebbe ottimale produrre un file pdf unico, scansionando con app come CamScanner il compito. L'upload del file deve avvenire a partire dalla scadenza del tempo concesso per l'esame, ed entro i 10 minuti successivi. Una volta scaduto questo tempo, la condivisione della cartella verrà rimossa e non sarà più possibile consegnare il compito.


Prova scritta del 13 maggio 2021

Soluzioni

Risultati